CH: +41 31 359 24 54 / DE: +49 721 5099265 100 office@xplanis.com
Seleziona una pagina

Il Centro di Gestione

I fatti più importanti in breve

  • Acces­so URL tra­mi­te browser
  • Dati memo­riz­za­ti nel “cloud” (Micro­soft Azu­re, 7x24, criptato)
  • Inter­fac­cia con il siste­ma sor­gen­te (ordi­ni, ecc.)
  • Inte­gra­zio­ne in siste­mi esistenti
  • inse­ri­men­to ordine
  • Dis­po­si­zio­ne (anche ordi­ni AdHoc) / Uti­liz­zo otti­miz­za­to del­la capacità
  • otti­miz­za­zio­ne del­la sequenza
  • Pia­ni­fi­ca­zio­ne dei percorsi
  • Coin­vol­gi­men­to dei sub­app­alt­a­to­ri o dei con­du­cen­ti ester­ni nel pro­ces­so di consegna
  • Visua­liz­za­zio­ne map­pa (vei­co­li, ordi­ni, sta­to, ora­ri, ecc.)
  • Trac­cia e trac­cia­men­to (track­ing, tracking)
  • Sta­to del tour (fer­ma­te processate,…)
  • Noti­fi­ca automatica
  • Bol­la di con­segna automatizzata/ricevuta di rice­vi­men­to (con firma)
  • Comu­ni­ca­zio­ne (tele­fo­no, mess­ag­gi, mess­ag­gi vocali)
  • Gestio­ne dei dati ana­gra­fi­ci (flot­ta, con­du­cen­te, ecc.)
  • Tron­chi (tem­po di lavoro, tele­co­mu­ni­ca­zio­ni, tour/km/stop/stop, ecc.)
  • Valu­ta­zio­ni (spe­ci­fi­che per il cliente)
  • gene­ra­to­re di report
  • Diver­se inter­fac­ce per siste­mi di ter­ze parti

Controllo

Il dis­tri­bu­to­re ha semp­re una pan­o­r­amica com­ple­ta del­la posi­zio­ne e del­lo sta­to dei vei­co­li. Se i sen­so­ri sono col­le­ga­ti a X4fleet nell’ ambi­to dei pro­get­ti Logi­stics 4.0, il loro sta­to può esse­re visua­liz­za­to dirett­amen­te sul­lo scher­mo di moni­tor­ag­gio.
Può comu­ni­ca­re con i sin­go­li o invi­a­re un mess­ag­gio a tut­ti. Que­sto può esse­re fat­to con mess­ag­gi di testo o vocali.

Gestione degli ordini

Tut­ti gli ordi­ni pre­sen­ti nel siste­ma sono visi­bi­li qui, indi­pen­den­te­men­te dal fat­to che sia­no sta­ti immes­si tra­mi­te un’ inter­fac­cia o dirett­amen­te e manu­al­men­te in X4fleet. L’ uten­te dis­po­ne di num­e­ro­se fun­zio­ni per l’ ela­bo­ra­zio­ne degli ordi­ni. Ad esem­pio, anche per la sud­di­vi­sio­ne degli ordi­ni di trasferimento.

Visualizzazione dettagliata e inserimento ordine

Gli ordi­ni posso­no esse­re visua­liz­za­ti e modi­fi­ca­ti in una vista det­ta­glia­ta. La stes­sa visua­liz­za­zio­ne vie­ne uti­liz­za­ta per l’ immis­sio­ne manua­le degli ordi­ni. Per ogni ordi­ne posso­no esse­re inse­ri­ti più ordi­ni di pez­zi. È pos­si­bi­le crea­re model­li d’ ordi­ne per ordi­ni di uso fre­quen­te. I col­li, le mer­ci, i ser­vi­zi e le att­rez­za­tu­re di cari­co posso­no esse­re registrati.

Programmazione

Il vero cuo­re di X4fleet è lo smal­ti­men­to. Qui è pos­si­bi­le pia­ni­fi­ca­re gli ordi­ni di tras­por­to per i tour. A tal fine è dis­po­ni­bi­le un’ ampia gam­ma di fun­zio­ni, dal­la pia­ni­fi­ca­zio­ne manua­le alla pia­ni­fi­ca­zio­ne auto­ma­ti­ca del per­cor­so. I meto­di di pia­ni­fi­ca­zio­ne ven­go­no adat­ta­ti alle ris­pet­ti­ve esi­gen­ze medi­an­te para­me­tri. I Frame tour posso­no esse­re ripre­si dal siste­ma pre­ce­den­te o può esse­re uti­liz­za­to il frame­work tour manage­ment inte­gra­to in X4fleet.

Visione d’ insieme della missione

Se gli ordi­ni di tras­fe­ri­men­to sono sta­ti pia­ni­fi­ca­ti e rila­scia­ti, appai­o­no nella pan­o­r­amica del tur­no. Il dis­play lungo l’ asse ora­rio for­nis­ce una rapi­da pan­o­r­amica del­lo sta­to del­le visite.

L’ interfaccia X4Gateway

Interfaccia intelligente apre altri sistemi

Rea­liz­zia­mo inter­fac­ce tra­mi­te X4Gateway. Per il suc­ces­so dell’ inte­gra­zio­ne di diver­se solu­zi­o­ni e pro­ces­si mobi­li nel­le ope­ra­zio­ni quo­ti­dia­ne, è fon­da­men­ta­le che i diver­si flussi di dati poss­a­no esse­re col­le­ga­ti tra loro. Il siste­ma di gestio­ne del tras­por­to X4fleet deve poter esse­re col­le­ga­to al pro­prio ERP o a quello dei for­ni­to­ri. Ciò garan­tis­ce col­la­bo­ra­zio­ne e scam­bio di dati in un ambi­en­te sicu­ro e scalabile.

I com­po­nen­ti di pro­ces­so pref­ab­bri­ca­ti X4Gateway per fre­quen­ti sce­na­ri di inte­gra­zio­ne ridu­co­no lo sfor­zo di imple­men­ta­zio­ne. L’ imple­men­ta­zio­ne si basa su una base testa­ta e collau­da­ta. Con l’ approc­cio ori­en­ta­to agli ogget­ti di X4Gateway, le imple­men­ta­zio­ni di pro­ces­so posso­no esse­re crea­te come com­po­nen­ti. I crus­cot­ti mostra­no sia il pro­ces­so ope­ra­tivo che l’ inte­gra­zio­ne. In que­sto modo, noi e voi pos­sia­mo ave­re una visio­ne end-to-end degna di que­sto nome. Tene­re semp­re trac­cia di tut­ti i siste­mi IT coin­vol­ti e del­le atti­vi­tà manua­li. Dal­la cabi­na di pilotag­gio uni­fi­ca­ta, voi e noi abbia­mo semp­re una pan­o­r­amica dell’ inte­ro sistema.